mercoledì, 15 Ottobre 2025

NUOVO MODELLO A BRACCIO TELESCOPICO PER CTE: 
È NATA CTE B-LIFT 18

Must read

CTE continua nel progetto di evoluzione della propria gamma di piattaforme autocarrate a braccio telescopico inserendo un nuovo modello da 18 m di altezza di lavoro: CTE B-LIFT 18.

Frutto del restyling della gamma, iniziato nel gennaio 2017, questo nuovo prodotto si inserisce all’interno della famiglia CTE B-LIFT subito dopo la nota CTE B-LIFT 17 ma differenziandosi da essa oltre che per l’altezza anche per la stabilizzazione con S3 Smart Stability System.

Queste le sue caratteristiche tecniche: 18 m di altezza di lavoro, sbraccio min 11,8 m/max 13 m, con una portata in cesta di min 120 kg/max 300 kg.

Gli operatori troveranno in questo modello l’alleato ideale per numerose applicazioni, dai lavori a parete (dipinture o pulizia facciate) alla manutenzione delle luci pubbliche, dall’eolico all’installazione di insegne pubblicitarie, dalla manutenzione di stabili ai restauri.

La stabilizzazione variabile S3 Smart Stability System permette inoltre di utilizzare il giusto spazio in cantiere, grazie alla possibilità di estendere o meno gli stabilizzatori anteriori in qualsiasi posizione e tenere fissi in sagoma quelli posteriori.

È già on-line il video che ne mostra le caratteristiche principali:

http://www.ctelift.com/prodotti/b-lift-18/

Il video mette in luce le peculiarità di questo prodotto, evidenziando la compattezza del mezzo, la stabilizzazione estremamente versatile con S3 Smart Stability System, la stabilità del braccio telescopico, la fluidità delle manovre.

Il video è stato realizzato presso l’area industriale di Affi (VR).

Focus prodotto
CTE B-LIFT 18 raggiunge 18 m di altezza di lavoro, max 13 m di sbraccio e max 300 kg di portata. Presenta un braccio telescopico a tre elementi (braccio base + 2 sfili), rotazione torretta 540° non continua su cuscinetto a ralla, controlli proporzionali con rampe di accelerazione e decelerazione, avviamento/arresto motore dalla navicella, motore a regime variabile.

Maggiori informazioni su CTE B-LIFT 18: http://www.ctelift.com/prodotti/b-lift-18/

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag